Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:15 METEO:LUCCA22°35°  QuiNews.net
Qui News lucca, Cronaca, Sport, Notizie Locali lucca
martedì 01 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il video della frana a Valdisotto, nell'Alta Valtellina: il fango cola dal fianco del pendio e travolge la strada
Il video della frana a Valdisotto, nell'Alta Valtellina: il fango cola dal fianco del pendio e travolge la strada

Cronaca lunedì 30 giugno 2025 ore 10:15

Giochi vietati per gli adolescenti in sala slot

I controlli della guardia di finanza
I controlli della guardia di finanza

Sette minorenni sono stati sorpresi dalla Finanza all'interno di un locale di videolotterie e raccolta scommesse. Si preparano chiusura e sanzione



PROVINCIA DI LUCCA — In barba ai divieti, sette adolescenti erano in quella sala slot. Uno stava giocando alle macchinette. Uno aveva solo 16 anni. A sorprenderli, durante un controllo, sono stati i finanzieri del comando provinciale di Lucca.

Nei locali che ospitano macchine per videolotterie - veri e propri terminali collegati ad un sistema di gioco centrale che consente di scegliere la slot con cui poter tentare la fortuna, in un sistema di esclusiva aleatorietà - i minorenni non possono assolutamente giocare. La legge in questo è chiara, e punta a prevenire le ludopatie.

Ma lì, in quella sala in provincia di Lucca, i finanzieri hanno accertato all'interno la presenza di un gruppetto di minori, di cui uno intento all’utilizzo di apparecchi di intrattenimento con vincita in denaro (Vlt). Tra i minori era presente anche un ragazzo di appena 16 anni.

"La gravità della violazione - spiega la Finanza in una nota - consiste non solo nell’aver permesso a dei minori di avvicinarsi ad attività ludopatiche ma anche nell’averne consentito l’accesso ai locali, violando all’obbligo di identificazione che incombe in capo al gestore".

Ora per il locale si annunciano provvedimenti: i militari hanno proceduto a contestare una violazione amministrativa, per un importo che varia da 5mila a 20mila euro. Il caso è stato segnalato per l’emissione del provvedimento di chiusura dell’esercizio che può variare da 10 a 30 giorni.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sette minorenni sono stati sorpresi dalla Finanza all'interno di un locale di videolotterie e raccolta scommesse. Si preparano chiusura e sanzione
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità