Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:20 METEO:LUCCA21°32°  QuiNews.net
Qui News lucca, Cronaca, Sport, Notizie Locali lucca
mercoledì 16 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»

Cronaca martedì 15 luglio 2025 ore 08:46

Fiumi di droga importati dalla Spagna, 13 indagati

La vasta operazione ha interessato il territorio delle province di Massa Carrara, Lucca e La Spezia, arrivando a toccare anche in Lombardia



TOSCANA — Una vasta operazione antidroga è scattata dalle prime ore del mattino. Nel corso del blitz, che vede Interessate le province di Massa Carrara, Lucca e La Spezia, arrivando a toccare anche quella di Milano, sono state eseguite misure cautelari nei confronti di 13 indagati. 9 di questi sono destinatari di custodia cautelare in carcere, gli altri sono stati raggiunti da obbligo di presentazione quotidiana alla Stazione dei Carabinieri e obbligo di dimora. 

Gli indagati, si legge in una nota dell'Arma, sono accusati di essere componenti di una associazione per delinquere finalizzata all’acquisto, importazione (dalla Spagna), trasporto, detenzione e vendita di hashish e marijuana.  Secondo quanto emerso nel corso delle indagini, la banda avrebbe avuto a disposizione auto e camion per gli spostamenti e per il trasporto della sostanza stupefacente, strumenti per comunicare (telefoni cellulari, smartphone, schede telefoniche anche estere e sistemi di messaggistica criptati) ma anche di armi, munizionamento e materie esplodenti.

Le sostanze stupefacenti sarebbero state nascosta in appartamenti, cantine e box sparsi dei territori di Massa, Camaiore, Montignoso, Seravezza e Sarzana.

Circa 80 i militari impegnati nell'operazione, coordinata dalla direzione investigativa antimafia e antiterrorismo della Procura di Genova e che vede impegnate anche componenti specialistiche della Dia e dell'arma dei carabinieri, con il coordinamento di Europol ed Eurojust. In campo, elicotteri, cinofili e aliquote di primo intervento.

Secondo gli investigatori,  dirigenti ed organizzatori della associazione provvedevano al reperimento ed all’acquisto all’estero (Spagna) di quantitativi ingenti di sostanza stupefacente intrattenendo contatti diretti con i fornitori e gestivano la commercializzazione e la vendita della sostanza stupefacente sul territorio italiano.

Le aree interessate dalla attività di spaccio erano ubicate nelle province di Massa Carrara, La Spezia, Lucca e Milano. Oltre al reato associativo ai 13 indagati e ad altre sette persone sono contestati cinque episodi di importazione, consumata o tentata, di quantitativi anche ingenti di hashish e marijuana dalla Spagna e circa 20 episodi di detenzione e cessione di sostanza stupefacente, tutti commessi tra luglio 2020 e marzo 2023. È stata riconosciuta l’aggravante della transnazionalità. 

Nel corso delle indagini erano già state arrestate in flagranza 18 persone e sequestrati circa 66 chilogrammi di sostanze stupefacenti di vario tipo, oltre a 4 pistole, ordigni esplosivi, munizioni e 129mila euro in contanti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La vasta operazione ha interessato il territorio delle province di Massa Carrara, Lucca e La Spezia, arrivando a toccare anche in Lombardia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità