Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:00 METEO:LUCCA20°29°  QuiNews.net
Qui News lucca, Cronaca, Sport, Notizie Locali lucca
sabato 02 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni

Cronaca lunedì 20 luglio 2015 ore 13:52

Grandi novità in casa Photolux

Per l’edizione 2015 la Biennale lucchese di fotografia si rinnova con quattro concorsi, di cui tre a partecipazione libera e gratuita



LUCCA — .Un’occasione importante e forse unica per mostrare a giurie di grandi esperti, italiani e internazionali, il proprio estro, le proprie competenze e professionalità con la fotografia e la video-arte. 

Si comincia con Young Curators, il concorso internazionale rivolto ai curatori di età compresa tra i 22 e i 40 anni. I curatori interessati, che devono frequentare o aver frequentato master e corsi specifici o aver maturato un’esperienza di due anni in istituzioni pubbliche o private, dovranno presentare il progetto dettagliato di una mostra, che proponga una lettura inedita sul tema dell'edizione 2015 di Photoloux,Sacro e Profano. Raccontare, cioè, attraverso la fotografia, l'eterno dualismo che regola l'esistenza, quel contrasto tra bene e male, verità e menzogna, bellezza e miseria che è insito nell'animo stesso dell'uomo: un viaggio intorno al mondo che è anche viaggio interiore, indagato con originalità e qualità. Oltre alla fedeltà al tema, infatti, fondamentale nella valutazione della giuria sarà anche l'idea che sorregge l'intero progetto. Per partecipare c’è tempo fino al 31 agosto: il progetto vincitore sarà prodotto da Photolux con una mostra esposta in una delle sedi ufficiali della Biennale e inserito nel materiale divulgativo del Festival.


L'ultimo giorno di agosto scadono i termini anche del secondo concorso organizzato dal Festival di fotografia. Si chiama Self Publishing Photolux Award ed è la prima edizione di un contest che vuole aprire il cassetto dei sogni di fotografi professionisti, amatoriali e collettivi fotografici. I partecipanti dovranno presentare un progetto editoriale inedito, comprensivo di una sintesi del volume da pubblicare, la presentazione dettagliata del lavoro, le specifiche tecniche e la previsione completa del budget di spesa. Il progetto vincitore sarà presentato durante la manifestazione e verrà premiato con 4mila euro, utile per la sua pubblicazione.


Ancora una prima edizione e un partner di prestigio per Photolux Festival. Dalla collaborazione con il periodico modenese di cultura fotografica, Gente di Fotografia, infatti, è nato il concorso internazionale, a partecipazione gratuita, Fuoco Sacro, la sacralità nel quotidiano. Perfettamente in linea con il tema di quest'anno, il concorso intende affrontare il rapporto tra spiritualità e fotografia, per riscoprire valori nascosti e perduti, tradizioni, superstizioni e profanità da era moderna. Come premio, l'esposizione a Photolux 2015, la pubblicazione delle fotografie sulla rivista “Gente di Fotografia” e sul catalogo del Festival. Per partecipare al concorso c'è tempo fino al 14 settembre.
A queste tre selezioni, si aggiunge il Roberto Del Carlo Award. Un prestigioso concorso a invito che chiede a curatori e direttori di musei e riviste internazionali di segnalare fotografi emergenti che abbiano lavorato sul tema del Festival.

Proseguono intanto i preparativi per la prossima edizione di Photolux, che si terrà dal 20 novembre al 13 dicembre a Lucca, proponendo mostre, incontri e workshop con importantissimi fotografi internazionali che hanno indagato la complessità e l'intimità del sacro e profano.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Pupazzi e borracce, bigiotteria per i più piccoli e accessori per capelli: i prodotti a rischio sono stati individuati dalla guardia di finanza
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità