Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:00 METEO:LUCCA11°19°  QuiNews.net
Qui News lucca, Cronaca, Sport, Notizie Locali lucca
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità giovedì 21 ottobre 2021 ore 15:00

Per gli studenti lucchesi 5000 borracce

Le borracce in alluminio sono state consegnate questa mattina agli studenti di sette istituti superiori. Un modo per diminuire il consumo di plastica



LUCCA — Sono 5000 le borracce in alluminio raffiguranti un simbolo chiamato "#LaFontedelFuturo" consegnate ad altrettanti studenti di sette istituti superiori del comune di Lucca. Grazie a queste borracce i giovani potranno diminuire il consumo di bottiglie di plastica monouso.

Ad essere coinvolti sono stati tutti gli studenti di sette scuole: il Polo Scientifico Tecnico Professionale E. Fermi - G. Giorgi, l'I.I.S. Carrara - Nottolini - Busdraghi e il Liceo Scientifico Vallisneri. 

A consegnare le borracce durante la mattinata alle sette scuole dei tre istituti sono stati i rappresentanti degli enti che hanno realizzato, insieme ai dirigenti scolastici e agli insegnanti, il progetto: per il Comune di Lucca gli assessori Francesco Raspini e Valentina Simi; per Geal il presidente Giulio Sensi, l'amministratore delegato Salvatore Pipus e il consigliere Alessio Ciacci; per Sistema Ambiente, l'azienda di igiene urbana, la consigliera Silvana Sechi. Insieme a questi enti un importante contributo è stato dato dal Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio (Cial) che ha sostenuto e favorito l'iniziativa sul territorio lucchese.

I rappresentanti del Comune, di Geal e di Sistema Ambiente hanno incontrato nel corso della mattinata i rappresentanti dei 5.000 studenti all'interno delle sette scuole per condividere con loro lo spirito e gli obiettivi dell'iniziativa nata prima della pandemia e giunta adesso a completa realizzazione.

A creare il nome "La Fonte del Futuro" sono stati quattro studenti del Busdraghi di Mutigliano: Francesco Mario Carli, Francesco Cosimo Sibilla, Lisa Venturi e Samuele Patalani.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno