Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:33 METEO:LUCCA19°27°  QuiNews.net
Qui News lucca, Cronaca, Sport, Notizie Locali lucca
lunedì 15 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Lo scherzo pericoloso del medico del 118: fa scoppiare per svegliare l'infermiere
Lo scherzo pericoloso del medico del 118: fa scoppiare per svegliare l'infermiere

Cultura venerdì 25 settembre 2015 ore 15:21

Passeggiata tra archi e fontane

​Alla scoperta del monumentale acquedotto lucchese con una passeggiata controcorrente, arco dopo arco, è quella che si terrà domani alle 14



LUCCA — I visitatori potranno ammirare il bellissimo acquedotto, progettato nella prima metà dell'Ottocento da Lorenzo Nottolini, ingegnere e architetto lucchese, con oltre quattrocento archi collega le sorgenti alla base dei Monti Pisani con la città e ci offre un percorso lineare, di grande bellezza, attraverso il "suburbio" e la campagna fino ai boschi e alle colline di Guamo. Qui, nella piccola valle del Rio San Quirico, gli archi lasciano il posto alle opere di regimazione del torrente e alle prese d'acqua, dove le sorgenti vengono captate e convogliate nell'acquedotto vero e proprio. Un luogo suggestivo, le Parole d'Oro, in cui ingegneria e natura si mescolano e si colorano di romantica luce tanto da essere da sempre, meta di numerosi innamorati.

Il ritrovo è alle 14 davanti alla gelateria in Piazzale Ricasoli a Lucca. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco le opportunità proposte dai Centri Impiego di Lucca e provincia, lavori a tempo indeterminato e determinato ed apprendistato
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Cronaca