Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:33 METEO:LUCCA19°27°  QuiNews.net
Qui News lucca, Cronaca, Sport, Notizie Locali lucca
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case

Attualità lunedì 16 marzo 2015 ore 09:00

Mettere in sicurezza alberi e immobili

Lo prevede un'ordinanza del Comune valida fino al prossimo 20 marzo: tutto ciò che è stato danneggiato dal vento è può costituire pericolo va rimosso



CAPANNORI — I cittadini devono mettere in sicurezza le alberature di proprietà e gli edifici privati che a causa del vento forte dello scorso 5 marzo hanno subito forti sollecitazioni e possono costituire un pericolo potenziale per la pubblica incolumità.

Lo dispone un'ordinanza del Comune pubblicata in data odierna e valida fino al prossimo 20 marzo. Il provvedimento riguarda, in particolare, i proprietari di fondi sui quali sono presenti alberature ed edifici di proprietà privata interessati dai danni provocati dal vento, che per le loro precarie condizioni di stabilità possono costituire situazioni di pericolo per edifici pubblici, strade, parchi, linee elettriche o telefoniche, impianti tecnologici ed esercizi di pubblico servizio ed aree pubbliche o private ad uso pubblico poste nelle immediate vicinanze.

Questi proprietari devono attivare, a propria cura e spese, tutte le procedure necessarie a garantire la pubblica incolumità compreso lo sgombero di piante cadute e l'abbattimento di alberi la cui sicurezza risulti visibilmente pregiudicata. Gli interventi devono essere attuati anche per gli alberi presenti nelle zone a vincolo ambientale, paesaggistico o idrogeologico. L'ordinanza stabilisce inoltre che è necessario monitorare costantemente lo stato delle alberature e informare l'ufficio di Protezione Civile del Comune, anche tramite email protezione.civile@comune.capannori.lu.it  del luogo e della motivazione dell'abbattimento di alberi e documentare le situazioni di pericolo della specie tagliata allegando documentazione fotografica.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'allarme poco prima delle 2. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del comando di Lucca che hanno domato e spento le fiamme
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Cronaca