Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:00 METEO:LUCCA11°19°  QuiNews.net
Qui News lucca, Cronaca, Sport, Notizie Locali lucca
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità martedì 05 maggio 2020 ore 15:02

Museo fumetto e Polo Tecnologico, accordi firmati

Sono stati sottoscritti dalla Regione Toscana per la riqualificazione dell'Ex Manifattura Tabacchi e l'ampliamento del Polo tecnologico



LUCCA — Un cofinanziamento regionale di 13milioni di euro per la Manifattura e il Polo tecnologico, per un investimento complessivo di oltre 22 milioni di euro. Sono stati firmati due accordi di programma tra la regione, il comune di Lucca e con Lucca In-tec Srl che vedono alla base la ristrutturazione della storica Manifattura Tabacchi, realizzazione al suo interno dell’Expo fumetto gestito da Lucca Comics & Games, di un front office del Comune di Lucca per cittadini e imprese e ampliamento delle funzioni del Punto di accoglienza alla Cavallerizza di piazzale Verdi. Ma anche sviluppo e ampliamento del Polo tecnologico lucchese.

Con questo accordo di programma vengono ridefiniti il cronoprogramma ed i finanziamenti pubblici del Piuss (il Piano integrato di sviluppo urbano sostenibile) del Comune di Lucca. Riguardo al secondo accordo, anche in questo caso vengono ridefiniti i tempi e le risorse per l'ampliamento del Polo Tecnologico.

Questi nel dettaglio gli importi per gli interventi previsti dal primo accordo: per la Manifattura Tabacchi contributo regionale 9,9 milioni di euro, a fronte di un investimento 16,8 milioni; per l'Expo fumetto, in collaborazione con Lucca Comics & Games, e il front office per cittadini e imprese contributo regionale 1,3 milioni, a fronte di investimento pari a 2,3 milioni di euro. Per l'ampliamento delle funzioni del Punto accoglienza, promozione e spettacolo Cavallerizza di piazzale Verdi contributo regionale 700mila euro a fronte di un investimento di 1,2 milioni di euro.

Nel caso dell'accordo con Lucca In-tec Srl, la Regione stanzia 1,225 milioni di euro mentre l'investimento totale è di 2,5 milioni di euro. Sia Comune di Lucca che Lucca In-tec Srl garantiranno il cofinanziamento degli interventi e a concludere i lavori degli interventi di sua competenza secondo i tempi indicati nel crono programma. In entrambi i casi il soggetto incaricato della verifica della compatibilità (ammissibilità tecnica) degli interventi è Sviluppo Toscana mentre l'organismo intermedio che si occupa delle attività di controllo e pagamento è ARTEA.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno