
«Tre colpi di clacson e in pochi secondi si corre a oltre 200 km/h»: come funzionano le gare clandestine a Roma - il racconto di un partecipante
 
                
                    
                
            Attualità venerdì 29 aprile 2022 ore 09:17
Movida e Daspo, polizia municipale a convegno

Nuovi strumenti per nuovi fenomeni, così ecco la giornata di studi che ha riunito 120 partecipanti al Real Collegio da tutti i comandi della Municipale
LUCCA — Nuovi strumenti per nuovi fenomeni, più o meno emergenti, più o meno acuti, ma su cui applicare prevenzione e controllo.
E allora, ecco la giornata di studi dedicata alla polizia municipale che ieri ha riunito al Real Collegio di Lucca 120 partecipanti da tutti i comandi.
Il tema: le azioni di controllo e contrasto della movida, sotto i profili della sicurezza urbana, dell’inquinamento acustico, di strumenti quali i Daspo e la videosorveglianza. L'ottica dell’iniziativa è quella della formazione continua di tutti gli agenti.
    Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta. 
    Basta cliccare QUI
    
 
		

 
						





 
                



