Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:20 METEO:LUCCA18°29°  QuiNews.net
Qui News lucca, Cronaca, Sport, Notizie Locali lucca
giovedì 18 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Mike Tyson stende MrBeast con un pugno "devastante"
Mike Tyson stende MrBeast con un pugno

Attualità sabato 28 gennaio 2023 ore 19:00

Conto alla rovescia per richiedere il buono scuola

bambini all'asilo

Si va verso il via alle domande per ottenere il contributo relativo all'anno scolastico 2022-2023. Ecco le indicazioni su quando e come fare



LUCCA — Conto alla rovescia per richiedere il buono scuola relativo all'anno scolastico 2022-2023 da parte delle famiglie dei bambini con età compresa fra da 3 e 6 anni che frequentano le scuole d'infanzia paritarie private del territorio comunale di Lucca: la finestra per presentare le domande si apre il prossimo mercoledì 1 Febbraio.

Il Comune ha infatti pubblicato l’avviso rivolto alle famiglie, che per presentare la domanda avranno tempo fino al 28 Febbraio. La modalità prevista è solo quella online dal sito del Comune all'area tematica “Scuola ed Istruzione”.

L'avviso segue la delibera di giunta comunale del mese di Dicembre che stabiliva di destinare a questa misura 33.738 euro dei fondi attributi al Comune di Lucca nell'ambito del Piano di azione nazionale pluriennale per il Sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita ai sei anni per il quinquennio 2021-2025, e che definiva inoltre le linee guida per l’attribuzione del beneficio.

Per accedere al buono scuola bisogna essere residenti in un comune toscano e avere un "Isee 2023 - Prestazioni agevolate per i minorenni" non superiore a 30.000 euro. Il buono sarà erogato per bambini con età compresa fra 3 e 6 anni che frequentino una scuola dell'infanzia privata paritaria di Lucca. 

Il beneficio sarà riconosciuto attraverso una riduzione del costo sostenuto per le rette scolastiche. In particolare con Isee fino a 17.999 euro, il contributo massimo potrà essere di 100 euro mensili; con Isee da 18.000 a € 23.999 euro, sarà al massimo di 50 euro al mese e con Isee da 24.000 a 30.000 euro il contributo sarà al massimo di 30 euro mensili. 

L'erogazione del buono scuola sarà riconosciuto in caso di frequenza uguale o superiore a 5 giorni al mese per un massimo di 10 mesi da Settembre 2022 a Giugno 2023.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Coinvolti un tir e un'auto. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 che hanno portato in ospedale due donne ed un giovane di 16 anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Attualità