Attualità martedì 04 luglio 2017 ore 15:35
La Toscana si mobilita contro la vespa velutina

Anche Lucca rientra nel progetto regionale che mira, con un monitoraggio stretto, all'individuazione del calabrone per dare direttive agli apicoltori
LUCCA — Un monitoraggio stretto per individuare per tempo la comparsa della vespa velutina e direttive operative agli apicoltori, in particolare delle zone della Versilia e di Massa Carrara, ma anche alle province di Grosseto, Lucca, Pisa, Pistoia, Livorno e Prato.
Così la Toscana si mobilita contro l''insetto conosciuto anche come calabrone asiatico. Originaria dell''estremo oriente, la velutina è un temibile predatore delle nostre api. Dal 2012 è presente anche in Italia, penetrata in Liguria dal confine francese. Nel corso di un incontro svoltosi a Camaiore (Lucca), in accordo con la Regione, sono state date indicazioni tecniche agli apicoltori. Dopo la riunione a Camaiore sono state ritrovate due vespe in località Strettoia, che hanno reso necessario il monitoraggio di un perimetro che va dai 3-5 km di diametro.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI