Attualità mercoledì 31 agosto 2016 ore 17:54
Alla scoperta delle mura con la marcia notturna

A 40 anni dalla nascita del Trofeo Podistico Lucchese torna Lucca di Notte, la tradizionale marcia non competitiva aperta a tutti
LUCCA — Torna Lucca di Notte, la tradizionale marcia non competitiva che si svolge di sera e attraversa le mura e la città. L'evento quest'anno è fissato per sabato 3 settembre,occasione anche per celebrare i 40 anni del Trofeo Podistico Lucchese, che organizza l'evento.
La manifestazione, che gode del patrocinio di Comune di Lucca, Provincia e Centro Nazionale per il Volontariato, rientra nel calendario degli eventi del settembre lucchese ed è dedicata alla memoria di Vania Vannucchi e di tutte le donne vittime del femminicidio e per questo ha avuto il patrocinio dell'assessorato alle pari opportunità del Comune.
Il punto di partenza e ritrovo è fissato, dalle 19,30 alle 20,30, all’ interno del Baluardo San Martino, da dove partiranno i diversi percorsi da 2, 5 e 10 chilometri, aperti a tutti. Per tradizione, la Lucca di Notte è una delle poche marce valida per il Trofeo Podistico Lucchese e per il Trofeo delle 3 province, che prevede di entrare e passeggiare anche nel cuore del monumento.
Gli organizzatori hanno pianificato anche un percorso specifico per persone con disabilità, che può anche essere seguito dalle mamme con le carrozzine. Lungo i percorsi, che si snodano sia all'interno che all'esterno delle mura, sono organizzati alcuni punto ristoro allestiti insieme ai Polentari di Filecchio,campioni italiani della specialità.
La competizione è considerata una “stracittadina”, unica nel suo genere, e da quest'anno, proprio per festeggiare il traguardo dei 40 anni del Trofeo Podisti Lucchese, debutta con un percorso rinnovato.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI