Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:07 METEO:LUCCA19°31°  QuiNews.net
Qui News lucca, Cronaca, Sport, Notizie Locali lucca
venerdì 01 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Anthony Hopkins prova la maschera viso di Kim Kardashian: l'ironia nei panni di Hannibal Lecter
Anthony Hopkins prova la maschera viso di Kim Kardashian: l'ironia nei panni di Hannibal Lecter

Attualità venerdì 05 dicembre 2014 ore 13:10

Lavoro e supporto alle imprese, ecco la promessa

Sottoscritto un protocollo che impegna Comune e Provincia a mettere in campo iniziative per la lotta alla disoccupazione giovanile in particolare



CAPANNORI — Favorire l'occupazione, supportare le imprese e promuovere progetti innovativi di inserimento lavorativo a Capannori. 

È questo l'obiettivo del protocollo firmato in piazza Aldo Moro tra Comune di Capannori e Provincia di Lucca e impegna i due enti e il Centro per l'Impiego a mettere in campo iniziative da attivare sul territorio capannorese per promuovere azioni di sostegno alla lotta alla disoccupazione giovanile in particolare, ma non solo.

I due enti si impegnano, oltre a portare avanti servizi già attivati, a promuovere nuove iniziative di imprenditoria e autoimpiego, a rafforzare la comunicazione delle opportunità offerte dalla Regione e dall’Unione Europea e ad avviare progetti di inserimento lavorativo innovativo, come i voucher e le borse lavoro.
La Provincia, inoltre, metterà a disposizione un servizio di consulenza sull'auto imprenditoria che accompagnerà l'utente in ogni fase dello sviluppo dell'idea imprenditoriale

L’amministrazione Menesini, inoltre, ha già varato una misura che prevede contributi a fondo perduto tra 1.500 e 2.500 euro per l’avvio di nuove imprese sul territorio, mettendo a disposizione un primo plafond di 30mila euro. 
Il Comune di Capannori da parte sua, si impegna a predisporre bandi con contributi a fondo perduto per l'avvio di nuove imprese, a concedere spazi e attrezzature per il nuovo servizio di consulenza sull’auto imprenditoria e ad attivare progetti di pubblica utilità rivolti ai cittadini che percepiscono sussidi e contributi sociali.
Il protocollo ha validità fino al 30 giugno, ma comunque fino a che la Provincia sarà il soggetto gestore dei Centri per l'Impiego e dei vari sportelli territoriali.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'uomo sospettato della violenza è in carcere su disposizione del gip. A lui i carabinieri sono arrivati dopo la denuncia sporta dal padre della bimba
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità