Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:00 METEO:LUCCA20°29°  QuiNews.net
Qui News lucca, Cronaca, Sport, Notizie Locali lucca
sabato 02 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni

Attualità giovedì 18 giugno 2015 ore 18:53

Importante decisione del Consiglio comunale

Approvato a larghissima maggioranza l regolamento per la concessione dell'uso delle sale comunali per incontri, mostre e spettacoli



CAPANNORI — Gli spazi comunali interessati dal nuovo regolamento per lo svolgimento di incontri e riunioni sono la sala riunioni di piazza Aldo Moro, la sala ex giunta nel palazzo comunale e le sale riunioni degli sportelli al cittadino (ex circoscrizioni) di Marlia e San Leonardo in Treponzio, la sala Pardi di Artémisia a Tassignano, la sala del polo tecnologico a Segromigno, la sala espositiva e la saletta di Athena a Capannori. Gli spazi deputati , oltre agli incontri, anche ad eventi e pubblico spettacolo sono Arté e lo spazio esterno del polo culturale Artémisia.

“Questo regolamento è importante – ha detto l'assessora alla cultura e all'urbanistica, Silvia Amadei – perché fissa regole certe per l'utilizzo degli spazi comunali e, al contempo, valorizza il patrimonio immobiliare pubblico. Da evidenziare che alcuni spazi sono destinati a incrementare la partecipazione e l'aggregazione e per questo motivo si ampliano quelli concessi gratuitamente ad associazioni e gruppi di cittadini per attività di carattere sociale, culturale e di altro genere. L'utilizzo di altri spazi, da Arté ad Artémisia, sarà a pagamento come stabilito dal regolamento approvato dal consiglio comunale “.

Le sale deputate ad accogliere eventi e spettacoli possono essere concesse anche a soggetti pubblici e privati che vogliano svolgervi attività di pubblico spettacolo anche di natura commerciale. A definire le tariffe dei vari spazi comunali , differenziate in base alla finalità delle iniziative proposte per l'utilizzo, sarà la giunta con apposita delibera. Per eventi a scopo benefico realizzati dalle associazioni del Forum esiste la possibilità di esenzione parziale o totale della tariffa.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Pupazzi e borracce, bigiotteria per i più piccoli e accessori per capelli: i prodotti a rischio sono stati individuati dalla guardia di finanza
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità