Spettacoli mercoledì 03 giugno 2015 ore 15:17
Grande serata dedicata a Mozart

Il “Requiem K.626” sarà protagonista di uno degli appuntamenti di punta del cartellone della Sagra Musicale Lucchese
LUCCA — Giovedì 4 giugno alle 21,15 nella Chiesa dei Servi: in programma il Coro dell’Università di Pisa e Tuscan Chamber Orchestra in “Requiem K.626” di W.A. Mozart.
Il concerto vede esibirsi Alida Berti, soprano; Maria Vittoria Paba, contralto; Claudio Sassetti, tenore; Antonio Marani, basso; Antonio Aiello, violino solista; per la direzione di Stefano Barandoni. Si eseguiranno: Fritz Kreisler Preludio e Allegroper violino e orchestra; W.A. Mozart Requiem in re minore K.626 per soli, coro e orchestra insieme al Coro dell’Università di Pisa e Tuscan Chamber Orchestra.
Il Coro dell’Università di Pisa è costituito da studenti, personale docente e tecnico-amministrativo dell'ateneo. Istruito e diretto dal maestro Stefano Barandoni, organizza annualmente il concerto durante il Giugno Pisano, il Concerto di Natale e partecipa alle cerimonie ufficiali dell'università. Insieme all’Orchestra, fa parte del “Centro per la diffusione della cultura e della pratica musicale” dell’Università di Pisa, coordinato da Maria Antonella Galanti.
La Tuscan Chamber Orchestra riunisce giovani musicisti provenienti da molteplici esperienze solistiche, cameristiche ed orchestrali in Italia e all’estero, con l’intento di dare continuità e visibilità ad un ensemble che lavora insieme da diversi anni per conto di altre associazioni ed in tali contesti ha avuto modo di sviluppare un vasto repertorio e di acquisire una inimitabile brillantezza di suono che sempre caratterizza inequivocabilmente le sue esecuzioni.
Il Maestro Stefano Barandoni ha studiato pianoforte, direzione corale, organo e composizione organistica ai conservatori di Lucca e Firenze, e si è perfezionato in direzione corale.
Il prossimo appuntamento con la Sagra Musicale è domenica 7 giugno alle 18 nella Cattedrale di San Martino, con il concerto d’organo di Giulia Biagetti, eccellenza lucchese di livello europeo, diplomata in pianoforte ed in organo e composizione organistica, è organista titolare della Cattedrale di Lucca e svolge un’attività concertistica in Italia e in Europa.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI