Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:55 METEO:LUCCA15°27°  QuiNews.net
Qui News lucca, Cronaca, Sport, Notizie Locali lucca
martedì 30 maggio 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
Il ceo di Nvidia come Steve Jobs, il discorso di Jensen Huang ai laureandi di Taipei: «Correte. Non camminate»

Attualità venerdì 02 settembre 2016 ore 17:14

Ripartono i treni sulla Lucca-Aulla

I lavori di potenziamento della ferrovia iniziati il 29 luglio sono stati completati con 10 milioni di investimenti. Ora riprende la circolazione



FORNACI DI BARGA — I treni ricominceranno a circolare il 5 settembre tra Fornaci di Barga e Aulla Lunigiana sulla linea Lucca-Aulla. Gli interventi straordinari di potenziamento infrastrutturale sono iniziati il 29 luglio e dopo un mese sono stati completati.  

Un lavoro, con un investimento di 10 milioni di euro, che integra gli impegni presi da Regione Toscana e Trenitalia per la mobilità su ferro, a partire dall'acquisto dei nuovi treni diesel Swing. Nel complesso sono stati rinnovati 13 chilometri di binari tra Castelnuovo Garfagnana e Piazza al Serchio ed è stato eseguito il consolidamento del viadotto sul Rio Cavo. 

Anche i binari nelle stazioni di Castelnuovo Garfagnana e Piazza al Serchio sono stati rinnovati. Presi anche tutti i provvedimenti per mettere in sicurezza la tratta con opere di difesa della sede ferroviaria dai rischi idrogeologici. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
In Toscana il 25,8% dei bimbi è in sovrappeso, il 6,6% obeso: ecco il progetto per insegnare ai più piccoli come nutrirsi col cibo buono e naturale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Alfredo De Girolamo e Enrico Catassi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cultura

Attualità

Cronaca