Attualità mercoledì 17 dicembre 2014 ore 16:20
Differenziata, le pile nel sacchetto azzurro

Da gennaio parte la raccolta porta a porta a Santa Maria del Giudice e San Lorenzo a Vaccoli. Il progetto è sperimentale
LUCCA — I primi sacchetti azzurri gratuiti saranno distribuiti in questi giorni da operatori con tesserino. Poi, dall'8 gennaio, per due giovedì al mese, il secondo e il quarto, gli operatori di Sistema Ambiente ritireranno le pile e i caricatori esausti.
A Lucca è già possibile conferirlo al centro di raccolta, ma per qualche mese in via sperimentale, ci sarà anche questo nuovo servizio. Proprio perché in via sperimentale, riguarderà 2mila utenze circa, a Santa Maria del Giudice e San Lorenzo a Vaccoli.
Il progetto sperimentale è promosso da ReMedia (consorzio nazionale che si occupa della gestione sostenibile dei rifiuti tecnologici, pile e accumulatori a fine vita) in collaborazione con la cooperativa Erica, Sistema Ambiente e il Comune di Lucca.
I rifiuti di pile e accumulatori portatili raccolti verranno portati in un contenitore separato presso il centro di raccolta sito in zona Sant’Angelo, per la verifica della quantità conferite. "In questo momento - spiega l'assessore all'Ambiente Francesco Raspini - si differenzia il 6 per cento del totale delle pile buttate. A maggio vedremo se e di quanto la percentuale sarà salita e allora decideremo se estenderla ad altre zone".
L’iniziativa sarà accompagnata da una campagna di comunicazione con locandine e manifesti affissi nelle zone di maggior passaggio delle due frazioni e da cinque punti informativi: lunedì 22 dicembre al mercato rionale di Santa Maria del Giudice, giovedì 9 gennaio 2015 in un'assemblea nella sala parrocchiale di San Lorenzo a Vaccoli, lunedì 12, 19, 26 gennaio 2015 di nuovo al mercato rionale di Santa Maria del Giudice.
"Lucca è stata scelta per questo progetto sperimentale - spiegano i referenti di ReMedia ed Erica - perché è gestita da uno dei migliori soggetti operanti in Italia nel campo del riciclo dei Raee e di altre tipologie di nuovi rifiuti. Inoltre presenta una raccolta differenziata omogenea e con percentuali elevate, che evidenziano una notevole sensibilità ambientale della popolazione. Infine, da un’analisi preliminare sul livello di riciclo e di iscrizione dei soggetti al Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori è emerso che la raccolta annua di pile realizzata da Sistema Ambiente si assesta sulle 7 tonnellate". Coma a dire, 40 grammi a testa mentre la media nazionale è 21.
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI