Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:00 METEO:LUCCA20°29°  QuiNews.net
Qui News lucca, Cronaca, Sport, Notizie Locali lucca
sabato 02 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni

Attualità lunedì 13 febbraio 2017 ore 16:48

Un laboratorio dedicato alla Camelia

Un corso, tenuto dalla pittrice Isabel Pacini, che coinvolge 132 bambini ai 3 ai 5 anni. Obbiettivo, insegnare l'amore e il rispetto dell'ambiente



CAPANNORI — Il corso è dedicato alla camelia, la splendida pianta che ha trovato nel Compitese il suo habitat naturale e che a marzo sarà la protagonista indiscussa della ormai storica mostra che annualmente si svolge a S. Andrea e Pieve di Compito. 

A tenere il laboratorio, coadiuvata dalle insegnanti, è Isabel Pacini la pittrice residente nel Compitese che ha scelto la camelia come soggetto delle sue belle opere. Il laboratorio, che si inserisce nel progetto “Scopro le meraviglie della natura intorno a me e con materiale di recupero 'ricreo e riutilizzo' ” coinvolge 132 bambini dai 3 ai 5 anni che lavorano alla decorazione di vasetti di vetro recuperati utilizzando i gusci dei semi di camelia offerti dal Centro Culturale del Compitese e realizzano camelie utilizzando vari tipi di carta. 

Inoltre ispirandosi alle opere che Isabel Pacini di volta in volta porta a scuola i piccoli si cimentano nel disegno dello splendido fiore. Il 16 marzo i bambini che partecipano al laboratorio faranno visita al Camelieto del Compitese e presenteranno i loro manufatti all'interno della Mostra Antiche camelie della Lucchesia, mentre il prossimo 8 aprile parteciperanno al "Progetto ambiente” dell'istituto comprensivo di Capannori.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Pupazzi e borracce, bigiotteria per i più piccoli e accessori per capelli: i prodotti a rischio sono stati individuati dalla guardia di finanza
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità