Cultura lunedì 11 aprile 2016 ore 09:50
Assemblaggi provvisori e l'identità di genere

L'Associazione culturale dello scompiglio propone un'occasione di confronto sulla “in-definizione” del genere attraverso incontri e performance
CAPANNORI — Negli spazi della Tenuta Dello Scompiglio concerti, incontri, installazioni, laboratori, mostre, performance, teatro ragazzi e residenze, incentrata sull’individualità in relazione e/o in conflitto con il genere e più specificamente con l’assenza di causalità e coincidenza tra il sesso biologico, il genere (mascolinità–femminilità) e l’orientamento sessuale.
“Assemblaggi Provvisori – sottolinea Cecilia Bertoni – vuole essere un tentativo di instaurare il senso del dubbio, di rinunciare alla sicurezza dell’appartenenza e di agevolare il movimento tra le diverse tonalità e i diversi cromatismi, attraverso progetti e appuntamenti che mettano a fuoco aspetti socio-culturali, antropologici, biografici e autobiografici.”
La manifestazione nasce da un bando internazionale dell'associazione culturale del 2015, rivolto ad artisti di ogni ambito, incentrato sul tema dell'identità di genere.
Sabato
16 e domenica 17 aprile, a partire dalle ore 16.00, vengono presentati due dei progetti
vincitori del bando: Aftermath di Titta Cosetta Raccagni e Barbara Stimoli che comprende le due installazioni Diario blu(E) e Walking gender e la performance Pornopoetica; MDLSX dei Motus con SilviaCalderoni.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI