Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:33 METEO:LUCCA18°27°  QuiNews.net
Qui News lucca, Cronaca, Sport, Notizie Locali lucca
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case

Attualità martedì 12 aprile 2016 ore 16:14

Il Comune sempre più vicino alle fasce deboli

Bilancio di previsione 2016 del comune di Capannor: aumenta la spesa del sociale, invariate tasse e tariffe dei servizi di mensa e trasporto



CAPANNORI — Un aumento di 500 mila euro rispetto al 2015 per la spesa sociale che complessivamente ammonta a 7 milioni e 162 mila euro, conferma di tutte le agevolazioni tariffarie, nessun aumento della pressione fiscale, quindi l'Imu resta invariata, e delle tariffe a domanda individuale come per l'asilo nido, mensa e trasporto scolastico, razionalizzazione della spesa corrente che cala di 500 mila euro rispetto allo scorso anno ed ammonta complessivamente acirca 33 milioni di euro

Sono questi i numeri più significativi del bilancio di previsione 2016 che prevede una manovra complessiva di 86 milioni e 766 euro, illustrato in consiglio comunale ieri pomeriggio dalla vice sindaco con delega a bilancio e finanze, Lara Pizza. Pizza ha innanzitutto spiegato che da quest'anno il bilancio segue schemi diversi rispetto al passato secondo i nuovi principi normativi del bilancio armonizzato ed ha una proiezione triennale.

Spesa sociale: la spesa sociale per il 2016 ammonta a 7 milioni e 162 mila euro. Per il Fondo Povertà che comprende anche la innovativa misura 'Fai un lavoro per la Comunità' lostanziamento è di 335 mila euro, cui si aggiungono circa 84 mila euro per il 'Fondo straordinario famiglie'. Per l'emergenza abitativa, compreso il contributo in conto affitto, sono destinati 255 mila euro.

Manovra tariffaria: le aliquote Imu restano invariate rispetto al 2015. Il gettito complessivo Imu previsto è di 11 milioni e 200 mila euro. Invariata l’addizionale Irpef.

Per quanto riguarda gli investimenti secondo il piano annuale 2016 saranno investiti circa 9 milioni di euro. Sarà data priorità a strade e parcheggi (asfaltature, messa in sicurezza, segnaletica) alla cura del verde e dei parchi pubblici, all'edilizia scolastica e pubblica, alla mobilità alternativa (piste ciclabili).

Il bilancio di previsione sarà all'ordine del giorno del prossimo consiglio comunale per l'approvazione.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'allarme poco prima delle 2. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del comando di Lucca che hanno domato e spento le fiamme
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Cronaca