Attualità sabato 14 febbraio 2015 ore 12:05
Alta formazione in diritto del lavoro

Cerimonia degli attestati in San Micheletto, in occasione dell'ultima lezione del corso di alta formazione in diritto del lavoro.
LUCCA — Sette lezioni, professori arrivati da ogni parte d'Italia, più di sessanta iscritti, questo il bilancio del corso che ha affrontato gli istituti principali del diritto del lavoro. Qual è la situazione per lavoro a termine e apprendistato? Come si sviluppano le relazioni sul luogo di lavoro? E il ruolo del sindacato? Disoccupazione, cassa integrazione e licenziamento? E ancora: a che punto è il processo di codificazione e semplificazione nel diritto del lavoro? Questi sono solo alcuni dei temi che sono stati affrontati durante il corso, rivolto a giovani laureati in materie giuridiche, avvocati, consulenti del lavoro, commercialisti, lavoratori del settore pubblico e privato, dirigenti aziendali e sindacalisti, e promosso anche dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca, l'Associazione degli Industriali di Lucca, l'Ordine degli avvocati e l'Ordine dei consulenti del lavoro. A fare gli onori di casa sono stati, oltre al direttore scientifico del percorso di alta formazione, Oronzo Mazzotta, anche la presidente della Fondazione Pera, Ilaria Milianti e il direttore, Marco Cattani.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI