Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:00 METEO:LUCCA11°23°  QuiNews.net
Qui News lucca, Cronaca, Sport, Notizie Locali lucca
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità giovedì 11 febbraio 2016 ore 18:14

Tutti in gioco anche a scuola

La manifestazione promossa dal Comune per promuovere lo sport per tutti da quest'anno si lega con il mondo della scuola con un nuovo percorso



CAPANNORI — Le discipline praticate sono il baskin, il minibasket, il calcio balilla e le attività per realizzare aeromodelli di ultraleggeri proposte dal 'Progetto Aeliante'.

Il baskin è basket integrato, ovvero attività di pallacanestro che prevede anche la partecipazione di ragazzi con disabilità di ogni tipo e viene proposto in varie classi delle scuole capannoresi.

L'attività di calcio balilla, comunemente detto biliardino, interessa le scuole secondarie di primo grado e il liceo scientifico 'Majorana' di Capannori dotati di biliardini attrezzati per la disabilità per coinvolgere tutti in questa disciplina sportiva. 

Il 'Progetto Aeliante', con spiccata propensione ad includere soggetti a rischio di marginalità sociale, da anni opera sul territorio del comune di Capannori, e prevede la realizzazione con tecniche molto particolari di modelli ultraleggeri non motorizzati. Si prevede la presentazione di questo progetto e prove pratiche in tutte le scuole secondarie di primo grado.

Oltre a queste nuove iniziative anche per l’edizione 2016 saranno riproposte due giornate nelle scuole da effettuarsi nella settimana precedente la manifestazione 'Tutti in gioco' - che vedrà l'evento clou il 22 maggio con una iniziativa aperta a tutti - durante le quali si svolgeranno percorsi multisportivi, fruibili anche da bambini con disabilità di qualsiasi genere. Circa 1000 alunni delle scuole primarie si ritroveranno alla scuola media di Capannori, dotata di una palestra molto capiente e un accogliente spazio esterno dove si cimenteranno in diversi gesti atletici che potranno esaltarne le capacità coordinative, oltre a creare opportunità di divertimento.

Sarà inoltre proposto a rotazione per le classi partecipanti un percorso di 'training autogeno' per bambini, realizzato da una psicologa esperta per l’infanzia e l’adolescenza.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno