Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:55 METEO:LUCCA11°  QuiNews.net
Qui News lucca, Cronaca, Sport, Notizie Locali lucca
lunedì 24 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Dopo le Regionali si apre la fase finale della legislatura»: l'analisi del direttore del Corriere della Sera Luciano Fontana
«Dopo le Regionali si apre la fase finale della legislatura»: l'analisi del direttore del Corriere della Sera Luciano Fontana

Attualità lunedì 24 novembre 2025 ore 18:40

Toscana sotto i temporali, fiumi osservati speciali

Il maltempo si è abbattuto su diverse zone della regione, causando allagamenti. Ombrone Pistoiese, Brana e Ozzeri al secondo livello



TOSCANA — Nella Toscana alle prese con l'allerta per il maltempo, dal pomeriggio di oggi una linea temporalesca ha attraversato la costa pisana passando per le province di Lucca, Pisa, Pistoia, Prato e parte di Firenze fino al Mugello. 

L'ondata di maltempo ha causato alcuni disagi, dovuti principalmente ad allagamenti e frane.

A Montecatini Terme, le forti piogge hanno provocato il cedimento di un muro di cinta in viale Bustichini, che è stato chiuso al traffico in un tratto. 

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e la polizia municipale. Nel comune di Pistoia, invece, si sono registrati allagamenti nella zona di Chiazzano.

Il muro ceduto (Foto: Comune di Montecatini Terme da Facebook)

Disagi anche in Versilia: A Nocchi, nel comune di Camaiore, una strada è stata bloccata da una frana. A Massarosa si sono registrati alcuni allagamenti.

A causa delle avverse condizioni meteorologiche, la Provincia di Prato ha disposto in via precauzionale la chiusura provvisoria al transito lungo la SP 8, nel tratto di Via Roma/Via Pratese (Ponte al Molino), al confine tra i Comuni di Poggio a Caiano e Prato. Il provvedimento, che riguarda tutti i mezzi ad eccezione di quelli di soccorso, vigili del fuoco e forze dell'ordine) rimarrà in vigore per tutta la durata dell’allerta arancione, quindi fino alle 9 di domani, martedì 25 novembre, salvo ulteriori comunicazioni in base all’evoluzione della situazione.

Nelle prossime ore, ha spiegato sui social il presidente della Regione Eugenio Giani, sono previsti fenomeni localmente persistenti, in particolare sulle zone di nord ovest.

Fiumi e corsi d'acqua sorvegliati speciali

Nel pomeriggio di oggi l'Ombrone pistoiese ha raggiunto il secondo livello a Ponte alle Vanne e il primo livello a Poggio a Caiano.

 Il torrente Brana ha raggiunto il secondo livello ad Agliana. Stessa situazione per l'Ozzeri, stabile al secondo livello a Lucca.

Il Serchio si tiene al momento all’interno dei livelli di riferimento, sotto la prima soglia di guardia, con una portata a Lucca di 368 metri cubi di acqua al secondo. Il transito del colmo di piena a Vecchiano è previsto nelle prime ore della mattina.

Nelle zone di Quadrelli a Quarrata e a Castelletti, gli operatori del Consorzio di Bonifica Medio Valdarno e alcune squadre di operatori hanno iniziato il pompaggio di acqua dal fosso Senice per mezzo di idrovore: l’impianto serve a sollevare le acque del reticolo minore nell’Ombrone.

Nel contempo, spiega la Regione, "si sta valutando l’apertura delle casse di espansione di Lavacchione e Case Carlesi, due opere che insistono sul sistema idraulico dell’Ombrone. L’apertura delle casse è effettuata secondo gli ordinari protocolli di gestione e non per una emergenza in atto".

I collegamenti marittimi

Le condizioni meteomarine hanno causato alcuni disagi nei collegamenti marittimi fra Elba e Piombino. L'aliscafo di Toremar, che collega Portoferraio, Cavo e Piombino, dopo le corse della mattinata è rimasto fermo a banchina e sono state cancellate le partenze del pomeriggio di oggi, 24 Novembre. Regolari, al momento, gli altri collegamenti marittimi fra Elba e Piombino.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco le opportunità proposte dai Centri Impiego di Lucca e provincia, lavori a tempo indeterminato e determinato ed apprendistato
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Cronaca