Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:33 METEO:LUCCA18°27°  QuiNews.net
Qui News lucca, Cronaca, Sport, Notizie Locali lucca
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case

Attualità sabato 20 luglio 2019 ore 12:00

Incubo sulle Apuane, salvato con l'elicottero

Un ragazzo di 26 anni è stato soccorso dagli speleologi nel cuore della notte perché non era più in grado di proseguire l'escursione assieme al gruppo



LUCCA — Il Soccorso alpino e speleologico toscano è intervenuto in zona Foce di Cardeto a 1680 metri, sul versante garfagnino delle Alpi Apuane in aiuto di un ragazzo di 26 anni colto da sfinimento mentre si trovava assieme ad un gruppo di escursionisti, nella fase di rientro dal Pisanino, sul versante della Val Serenaia. L'escursionista è stato recuperato e trasportato al NOA di Massa.

La squadra dei tecnici della stazione di Lucca ha raggiunto l’infortunato e, constatate le condizioni di estrema spossatezza e disidratazione accertate dal medico della Misericordia di Piazza al Serchio, è stato attivato l'elicottero per consentire un rapido recupero. Dalla base di Luni è decollato l’Elicottero Nemo della Guardia Costiera su autorizzazione della Prefettura di Lucca e Capitaneria di porto. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'allarme poco prima delle 2. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del comando di Lucca che hanno domato e spento le fiamme
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Cronaca