Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:LUCCA18°28°  QuiNews.net
Qui News lucca, Cronaca, Sport, Notizie Locali lucca
lunedì 15 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Javier Bardem indossa la kefiah agli Emmy Awards 2025: «Free Palestine»
Javier Bardem indossa la kefiah agli Emmy Awards 2025: «Free Palestine»

Cronaca martedì 18 luglio 2017 ore 21:29

Cambio di etichetta, vestiti Made in Italy

La Guardia di Finanza ha sequestrato più di tredicimila capi prodotti in Cina e rivenduti come italiani. Blitz anche a Lucca, Pisa e Firenze



RAVENNA — Le Fiamme gialle l'hanno battezzata Wonderland l'operazione che ha smantellato un gigantesco giro di affari basato su capi di abbigliamento realizzati in Cina e poi rivenduti in Liguria, in Emilia Romagna e in Toscana come made in Italy grazie a un semplice cambio di etichetta.

L'inchiesta è iniziata da un negozio di Lugo e si è presto estesa ad altre città fra cui le toscane Lucca, Pisa e Firenze. 

Sotto sequestro 13mila pezzi fra abiti, camicie, magliette, pantaloni e più di 15mila cartellini.

La rete di rivendita della merce dopo il cambio di etichette contava 14 negozi distribuiti tra Lugo, Bologna, Genova, Firenze, Treviso, Pisa e Lucca.

L'organizzazione faceva capo a tre immigrati di origine cinese  residenti a Ravenna.

L'inchiesta è iniziata dalle segnalazioni di alcuni acquirenti dei negozi che una volta a casa avevano scoperto all'interno di alcuni degli abiti anche l'etichetta made in China.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno