
Roberto Saviano: «Messina Denaro criminale ambiguo e bizzarro. Voleva beffare lo Stato, come fece suo padre, ma non è andata così»
Attualità sabato 13 febbraio 2016 ore 18:00
L’impatto delle riforme su cultura e turismo

A Palazzo Ducale incontro promosso dal Partito democratico regionale per il fare il punto sugli effetti delle riforme, tra Art bonus e innovazione
LUCCA — Nell’incontro si è parlato della riforma costituzionale e di come impatterà sulla governance del turismo, aprendo nuove possibilità di innovazione, e della legge “Art bonus” che ha profondamente inciso nel settore dei beni culturali.
Il pomeriggio è stato articolato in due tavole rotonde, aperte rispettivamente da Benedetta Arese Lucini, manager esperta in new economy, e Luca Nannipieri, storico dell’arte, nel ruolo di "provocatori" del dibattito.
Nel primo confronto si è parlato della riforma costituzionale e del suo impatto sulla governance del turismo, con la responsabile del Pd nazionale Lorenza Bonaccorsi, l'assessore regionale Stefano Ciuoffo, il presidente del comitato turismo dell'OCSE Armando Peres e il soprintendente di Lucca e Massa Carrara Luigi Ficacci.
A seguire, la seconda tavola rotonda sulla legge “art bonus”: protagonisti del dibattito sono stati il presidente della commissione cultura del Senato Andrea Marcucci, la vicepresidente della Regione Monica Barni, la consigliera regionale Alessandra Nardini e il filosofo Salvatore Veca.
I lavori saranno coordinati dal responsabile cultura e turismo del Pd della Toscana, Corrado Besozzi, mentre le conclusioni saranno affidate al segretario regionale Dario Parrini.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI
|
|