Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:00 METEO:LUCCA11°19°  QuiNews.net
Qui News lucca, Cronaca, Sport, Notizie Locali lucca
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Attualità lunedì 15 febbraio 2016 ore 11:27

Il fisco chiede 74mila euro a un uomo in coma

Ridotto a un vegetale dopo un grave incidente sul lavoro, l'uomo non ha mai ricevuto il risarcimento da 2,5 milioni. Su cui però deve pagare le tasse



LUCCA — L'incidente risale a quasi dieci anni fa: nel 2006 l'uomo, un artigiano di 49 anni, rimane ferito in modo gravissimo mentre si trova al lavoro in una proprietà privata. Entra in coma non appena giunto in ospedale e non ne esce più. 

La famiglia chiede e ottiene dal tribunale di Lucca un risarcimento da 2,5 milioni di euro. Ma la controparte è nullatenente e il risarcimento rimane solo sulla carta. Non per il fisco però: nell'agosto dello scorso anno la famiglia si vede recapitare un avviso di pagamento di oltre 74mila euro. Il 3 per centro del totale del risarcimento, giustificato come imposta di registro.

Una storia incredibile, raccontata dal quotidiano il Tirreno, che ha però un lieto fine. I famigliari dell'uomo si rivolgono a un avvocato e la commissione tributaria provinciale di Lucca annulla l'avviso dell'Agenzia delle Entrare condannandola a pagare 7mila euro per le spese legali.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno