Attualità mercoledì 29 ottobre 2014 ore 18:05
Fossanera, 18mila euro per il nuovo percorso

Lo stanziamento della provincia di Lucca ha permesso di istallare una nuova cartellonistica nel parco archeologico
CAPANNORI — Gli scavi archeologici del Padule di Bientina sono lì dal 2009. Ma ora sono più accessibili e fruibili grazie a un investimento della provincia di Lucca di 18mila euro.
Il nuovo percorso archeologico è stato presentato a Porcari dal presidente della Provincia Stefano Baccelli, dal sindaco Alberto Baccini e dal consigliere con delega agli scavi archeologici Angelo Fornaciari.
I nuovi cartelloni illustrati partono dall'inizio del parco archeologico di Fossanera, da via del Rogio e arrivano fino ai siti guidando il visitatore in un iter che si snoda in pratica lungo le sponde del canale Rogio. È stato anche cambiato il nome al sito, che da Cento fattorie romane, diventa area dell'ex lago di Sesto e Bientina. Inoltre il comune di Porcari ha realizzato, con il finanziamento di 18mila euro della provincia, attraverso i fondi europei Accessit, un museo virtuale dei reperti e una serie di progetti di sensibilizzazione rivolti ai ragazzi delle scuole.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI