Attualità venerdì 06 marzo 2020 ore 11:32
Coronavirus, il sindaco invita alla responsabilità

Due cittadini sono risultati positivi al Covid-19. Menesini chiede ai cittadini il rispetto delle disposizioni diramate da Comune, Regione e Governo
CAPANNORI — Due cittadini di Capannori sono risultati positivi al nuovo coronavirus Covid-19, stando alle analisi sui tamponi effettuati dall'Azienda Usl Toscana nord ovest ora in attesa di validazione dal parte dell'Iis. Si tratta di di due uomini di 59 e 55 anni.
Il primo, imprenditore, si era recato nel Nord d’Italia, dove ha avuto contatti con vari operatori commerciali, e ora si trova ricoverato in terapia intensiva nell'ospedale di Lucca in condizioni critiche ma stabili. I secondo era stato a Fermo, nelle Marche, qualche giorno fa. Anche lui è ricoverato nel reparto di malattie infettive di Lucca ma le sui condizioni sono giudicate buone.
Il sindaco Luca Menesini ha rivolto un appello a tutti i cittadini affinché assumano comportamenti responsabili, osservando le varie disposizioni emanate per contenere il contagio.
"Care cittadine, cari cittadini: vi prego di prendere sul serio le indicazione contenute nel decreto emesso mercoledì dal Governo. Bisogna cambiare per qualche settimana il nostro stile di vita: rinunciamo alle attività sportive al chiuso dove non si può garantire la distanza, a uno sport dove c'è contatto fisico, a un affollamento per festeggiare qualcosa. Rinunciamoci per qualche giorno.
Anche se godiamo di ottima salute, facciamolo per le persone più fragili che vivono intorno a noi. Ringrazio quindi le associazioni sportive, culturali e gli organizzatori di eventi che stanno seguendo le indicazioni degli esperti, con fatica e responsabilità. È il momento della responsabilità condivisa, è il momento di dimostrare quanto la solidarietà sia la forza del nostro Paese. Non bisogna pensare solo a se stessi, bisogna pensare a tutti.
Siamo di fronte a un virus dall'alta contagiosità, se rispettiamo le regole di comportamento e annulliamo gli eventi culturali e sportivi possiamo vedere - tutti insieme - di riuscire a diluire, ridurre, rallentare il picco dei contagi. Un obiettivo che deve essere di tutti, perché dobbiamo permettere al sistema sanitario - a medici, infermieri, volontari di protezione civile - di lavorare bene in questa emergenza.
E a proposito della nostra sanità, fatemi dire un grazie di cuore ai medici, agli infermieri, ai sanitari tutti e ai volontari che stanno lavorando sodo in questi giorni, con una professionalità e passione che il Mondo ci invidia. Non guardiamo al Coronavirus né con allarmismo né con superficialità. Bisogna guardarci con responsabilità. Facciamo uno sforzo, facciamolo sul serio. Tutti, nessuno escluso.
L'Italia è un grande Paese: è il momento di agire unitamente nell'interesse di tutti".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI