Attualità mercoledì 08 ottobre 2014 ore 10:48
Al via l'anteprima di "Lucca Comics & Games"

Sbarca a Capannori il mondo dell’animazione giapponese e dei videogiochi per quattro fine settimana, dal 10 ottobre al primo novembre
CAPANNORI — Sbarca a Capannori il mondo dell’animazione giapponese e dei videogiochi. Grazie all’accordo tra Lucca Comics & Games e le amministrazioni comunali guidate da Luca Menesini eAlessandro Tambellini, per quattro fine settimana, dal 10 ottobre al primo novembre, ad Artèin via Carlo Piaggia si svolgerà “Lucca Comics & Games - Live in Capannori!”.
Una vera e propria anteprima del festival internazionale del fumetto, del gioco e dell’immaginario fantasy. Lungometraggi di alcuni dei più noti maestri nipponici, cartoni animati d’autore e sfide mozzafiato davanti agli schermi dei pc saranno l’intrattenimento per il pubblico, dai più giovani agli adulti.
“Siamo orgogliosi di ospitare sul nostro territorio degli appuntamenti che rappresentano un’estensione di una delle più prestigiose manifestazioni del settore - commenta l’assessore alla cultura, Silvia Amadei -. I cittadini e il pubblico proveniente dai comuni limitrofi potranno approfondire la loro conoscenza dei film d’animazione giapponese ma anche appassionarsi coi videogiochi. Questi eventi, quindi, porteranno benefici alla comunità, facendo assaporare a Capannori lo spirito dei ‘Comics’”.
Il ciclo di film, realizzato grazie alla collaborazione con Yamato Video e Dynit, prende il via venerdì 10 ottobre alle 21.30 con “Lupin III - Il castello di Cagliostro” lungometraggio di Hayao Miyazaki, premio Oscar per “La città incantata” e Leone d’oro alla carriera.
Venerdì 17 ottobre, sempre alle 21.30, sarà la volta di un altro nome molto conosciuto in Italia, “Lamù beautiful dreamer”, di Mamoru Oshii, una simpatica avventura che vede protagonisti la ragazza dello spazio e il suo Ataru Moroboshi.
La settimana successiva “Lucca Comics & Games - Live in Capannori!” cambia giorno e raddoppia. Sabato 25 ottobre alle 18.30 sarà proiettato “Mobile Suit Gundam: il contrattacco di Char” di Yoshiyuki Tomino. Alle 21.30 verranno proiettati film d’animazione d’autore con “Best of art animation part 1: Oscar & Co”.
Domenica 26 ottobre si ripete il doppio appuntamento. Alle 18.30 si potrà assistere a “Black Jack - La sindrome di Moira”di Osamu Dezaki e alle 21.30 “Best of art animation part 2: Maestri contemporanei e nuove tendenze”.
L’ingresso a tutti gli appuntamenti del ciclo di proiezioni è gratuito.
Nelle giornate di venerdì 31 ottobre e sabato 1 novembre, dalle 18.30 alle 2.30 del mattino, i ragazzi iscritti tramite il sito dell'evento potranno cimentarsi con il mondo dei videogiochi con “The game championship” sfidandosi all'ultimo colpo a Dota 2.
Al termine del torneo prenderà il via l’after party, giocatori e non, potranno svagarsi dopo le loro imprese videoludiche.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI