I sette comuni
    dell'area del Monte Pisano (Buti, Calci, Capannori, Lucca, San
    Giuliano Terme, Vecchiano e Vicopisano) si impegnano nel turismo senior mediante la creazione di
    pacchetti turistici su misura.
    
Particolarità del progetto, che oltre al Monte Pisano interesserà le aree di: Vulkanland in Austria, Izola in Slovenia e Lago Saimaa in Finlandia – territori che hanno in comune i due elementi dell'acqua e del verde – è che le offerte turistiche saranno costruite grazie a un lavoro in stretto contatto tra gruppi di senior, esperti e operatori turistici.
“Un progetto innovativo che, grazie a un lavoro di squadra, mira a far conoscere meglio il nostro territorio in Europa e a renderlo più competitivo", afferma l'assessore al marketing territoriale del Comune di Capannori, Serena Frediani.
“Per l’area del Montepisano la collaborazione fra gli operatori, sostenuta e incoraggiata dall’esistenza di una Rete di Imprese per il turismo, agevolerà il coordinamento delle attività e faciliterà la creazione di offerte turistiche diversificate”, aggiunge Raffaella Nocchi manager della Rete di Imprese Montepisano Territorio Ospitale.
I pacchetti turistici saranno il risultato di tre attività specifiche. Un gruppo di esperti valuterà le quattro destinazioni europee utilizzando il sistema di indicatori Etis (The European Tourism Indicator System) della Commissione Europea; successivamente sarà costruito un prodotto turistico che parta dai risultati di questa valutazione.
Poi si svolgeranno
    missioni pilota con un gruppo di turisti senior nelle quattro
    destinazioni europee per testare i pacchetti e risolverne le
    criticità prima dell'immissione sul mercato.
    Al termine del progetto saranno realizzati complessivamente almeno
    40 attività inserite in pacchetti turistici per viaggiatori
    senior, un manuale operativo per destinazioni turistiche in 5 lingue
    e saranno stretti accordi commerciali tra gli operatori turistici
    delle quattro aree.