I lavoratori fiorentini incassano gli stipendi più alti della Toscana, mentre quelli grossetani sono coloro che percepiscono le buste paga più leggere: i dati sulla Retribuzione globale annua (Rga) arrivano con l'ultimo studio dell'Osservatorio JobPricing che ha passato in rassegna cifre e salari a livello nazionale e territoriale, ovvero il JP Geography Index 2024.
Fra le regioni la Toscana è decima con una Rga di 30.643 euro, ma con tante differenze territoriali per via di salari il cui spessore è a macchia di leopardo.
I meglio retribuiti dello Stivale sono i lombardi, che ogni anno in media guadagnano 34.033 euro. A seguire il podio delle regioni si completa con Lazio (32.720) e Trentino-Alto Adige (32.560).
[gallery(0)]
La retribuzione più bassa è rilevata in Basilicata, con una Rga di 26.664 euro.
[gallery(1)]
Viaggio nella Toscana dei salari diversi
E' un viaggio nei salari diversi, quello che lo studio compie anche a livello regionale, con disparità tra la Rga di Firenze (32.326 euro) e di Grosseto (27.558 euro) pari a 4.768 euro che nei bilanci familiari una certa differenza la fanno.
Dopo Firenze, i salari più elevati della Toscana sono percepiti dai lavoratori di Lucca (31.707) e Siena (30.692), mentre al polo opposto della graduatoria prima di Grosseto ci sono Pistoia (28.426 euro) e Arezzo (29.226 euro).
Ma ecco in dettaglio tutti i dati nella tabella qui di seguito.
[gallery(2)]