Per i prossimi tre anni sarà la Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno/Gruppo Banco Popolare a gestire il servizio di cassa e tesoreria della neo-costituita Azienda Usl Toscana Nord-ovest, nata dalla fusione delle Asl di Massa, Lucca, Viareggio, Pisa e Livorno.
 La banca, che ha concorso con altri importanti istituti      di credito, si è infatti aggiudicata la gara pubblica per      effettuare i servizi richiesti fino al 31 dicembre 2018. Servizi      che dovranno essere garantiti anche per l'Estar, l'Ente di      supporto tecnico-amministrativo regionale: in questo caso, però,      la convenzione durerà fino al 31 dicembre 2020.
      Questi i numeri della neo costituita ASL: oltre 13.000 dipendenti,      2 miliardi di euro di bilancio, 13 stabilimenti ospedalieri, 12      zone distretto e una popolazione residente di oltre 1 milione e      200 mila abitanti.
      Sarà dunque la Cassa a curare le operazioni legate alla gestione      della tesoreria, comprese quelle relative alle contabilità      speciali e alle gestioni autonome che l’Azienda USL e l’Estar      intenderanno gestire separatamente, nonché ogni altro servizio      bancario occorrente o richiesto per legge. 
Dalle riscossioni all'installazione di macchine riscuotitrici, necessarie per il pagamento dei ticket; dall'installazione di postazioni abilitate alla riscossione con bancomat e carta di credito (Pos) nei presidi ospedalieri e distrettuali di tutta l'area alla gestione della cassa economale e gestione informatizzata del servizio di tesoreria. Inoltre la Cassa di Risparmio provvederà ad attivare sistemi di riscossione e di pagamento tecnologicamente avanzati, mediante l’utilizzo della firma digitale.