Non sarà il Lucca Comics & Games che siamo abituati a vivere, ma sarà un'edizione completamente diversa nel rispetto delle norme anti-Covid. Ecco il Lucca ChanGes, un festival che si articolerà tra conferenze ed eventi dal vivo a Lucca che potranno essere seguiti anche su una piattaforma online.
Ci saranno anche incontri reali nei “campfire”, oltre 100 in tutta Italia tra fumetterie, librerie e negozi di giochi che ospiteranno attività dedicate e pensate specificatamente per Lucca ChanGes. L’accesso ai campfire sarà gratuito, e seguirà le norme anti covid per la vendita al dettaglio. Le luci dei campfire si accenderanno anche a Shanghai, Istanbul, Praga, Los Angeles, Belgrado, Il Cairo, Madrid, Jakarta, Pretoria, Lione, Bucarest e Abu Dhabi, negli Istituti Italiani di Cultura che ospiteranno una serie di iniziative.
Un festival che si articola quindi tra eventi dal vivo e contenuti in streaming. Alcuni eventi saranno realizzati solo per la visione online mentre altri si potranno seguire in radio e in televisione, grazie alla collaborazione con RAI.
È all’interno dell’offerta digitale che si inserisce lo Store di Lucca Comics
 & Games - edizione ChanGes, su Amazon.it, che darà a tutti gli 
appassionati che seguiranno gli eventi da casa l’opportunità di 
acquistare i titoli presentati. Inoltre sarà possibile votare 
imperdibili pubblicazioni e ottenere il codice per cinque eventi 
digitali esclusivi riservati a chi avrà fatto spese sull’e-commerce 
ufficiale di Lucca ChanGes.  
Lucca sarà il campfire più grande di tutti. Undici i luoghi adibiti a 
ospitare gli eventi in programma. Non ci saranno gli stand e nemmeno le 
attività libere all’aperto. La città ha messo a disposizione per Lucca 
ChanGes spazi in cui svolgere incontri, presentazioni, firmacopie e 
acquisti, seguire dimostrazioni di giochi e assistere a spettacoli. Il 
tutto, ovviamente, nel rigido e scrupoloso rispetto delle norme di 
sicurezza. Il Pop-Up Store di 1.000 mq, realizzato in collaborazione con
 Il Collezionista e DungeonDice, consentirà di acquistare le novità 
editoriali.
Fra i vari spazi all’interno dello store, anche un’area dedicata a una selezione di fumetti autoprodotti, italiani e internazionali, gestita in collaborazione con la libreria Inuit di Bologna.
Tutti gli spazi e gli eventi saranno accessibili con l’acquisto di un biglietto, disponibile a partire dall’inizio di ottobre.
Il programma sarà svelato progressivamente a partire da oggi tramite il sito e i canali social della manifestazione.
Il Cosplay torna protagonista con un eccezionale Lucca 
Cosplay Live Show che si svolgerà sabato 31 ottobre nell’auditorium di 
San Francesco, mentre nel chiostro del Real Collegio sarà dato spazio 
alle performance delle community cosplay. Quest’anno non saranno 
autorizzate le parate così come non ci sarà il grande padiglione 
Carducci, quello destinato a Lucca Games fuori dalle Mura; ci saranno 
però performance giornaliere di pittura dal vivo al Pop Up Store.
Fra i contenuti più attesi arriva la presentazione del nuovo Graphic 
Novel di Zerocalcare, Scheletri, in uscita il 15 ottobre per BAO Publishing.
 Un dibattito con l’autore animerà una delle sale più belle del centro 
storico ma sarà godibile anche comodamente da casa in live streaming.
Nel camp di Lucca, per il terzo anno, Audible - società
 Amazon leader nell’audio entertainment di qualità (audiolibri e 
podcast) - darà voce alle parole e alle storie, andando oltre i confini 
della lettura e proponendo una serie di appuntamenti che porteranno in 
vita esperienze indimenticabili, tra cui l’arrivo per i membri italiani 
di due contenuti originali in esclusiva su Audible.it: “The Sandman” e 
“Assassin’s Creed Gold”.
Fra gli ospiti presenti in città anche Giorgio Calandrelli, in
 arte Pow3r, uno tra i più noti gamer professionisti al mondo, per 
raccontare al pubblico di Lucca ChanGes e in particolare a tutti i 
ragazzi che vogliono vivere il proprio sogno da gamer come quei sogni 
possano diventare realtà. Insieme ad Emilio Cozzi, Pow3R ripercorrerà la
 sua carriera, da giovane appassionato a giocatore professionista fino a
 diventare, grazie all’impegno e alla dedizione, il migliore nel suo 
campo. Una carriera raccontata nella sua autobiografia “Io sono Pow3R”, 
da oggi in tutte le librerie.
Terry Brooks non rinuncia a festeggiare con l’amato 
pubblico italiano l’epica chiusura della serie di Shannara, una delle 
pietre miliari della letteratura fantasy mondiale. Dopo quarant’anni di 
storia (il primo libro è del 1977) e altrettanti volumi, con “The Last 
Druid”, in uscita negli Stati Uniti il 27 ottobre, si chiude infatti 
anche il ciclo della Caduta di Shannara. Terry sarà presente in 
streaming il 31 ottobre per rispondere alle domande dei fan.
Sergio Bonelli Editore è da sempre partner di Lucca e 
degli organizzatori della manifestazione. Quest’anno in cui non è 
prevista una presenza con lo stand e con gli autori sarà l’occasione per
 raccontare a distanza alcuni nuovi progetti per il 2021, sia su carta 
che multimediali, e di celebrare l’albo di Dampyr dedicato a Matera, con
 una mostra dedicata.